PS_12_Gruppo_2


Stato: prima bozza corretta. Mancano le risposte alle domande 4 e 5. Con un rapporto sperimentale di 2,3 siete il gruppo più adatto per rispondere a tali domande.

 

PS_12 Gruppo 2

 

Il rame forma con il cloro due composti, uno marrone, chiamato cloruro rameico, solubile in acqua, ed uno verde, solubile con acqua ossigenata acidificata, chiamato cloruro rameoso. Avendo a disposizione i due sali, i materiali per scioglierli e un blocco di alluminio, ricavare la quantità di cloro combinato per grammo di rame nei due sali e il rapporto tra queste due diverse quantità.

 

Concetti Utili

 

 per questo esperimento verifichiamo la legge di dalton che afferma: se si combinano 2 elementi in differenti proporzioni, i rapporti tra le quantità dello stesso elemento combinato con una quantità fissa dell'altro sono espressi da numeri interi e relativamente fissi.

 Usiamo la reazione di spostamento, necessaria per ricavare il rame combinato nei due composti e le due composizioni.

 

Idee

ricaviamo il rame combinato nei due composti tramite reazione di spostamento con alluminio e il cloro combinato per differenza

 

Piano di lavoro

1 pesiamo i due composti in due becher.

2 nel becher con il cloruro rameoso mettiamo l'acqua ossigenata e l'acido cloridrico poi diluiamo con acqua distillata e (una volta ottenuta una soluzione) immergiamo il pezzo di alluminio.

3 Nel secondo becher con il cloruro rameico, sciogliamo il sale  con acqua demineralizzata e poi immergiamo il rispettivo pezzo di alluminio.

4 avvenute le due reazioni filtriamo su filtro peasato per separare il rame dai rispettivi miscugli ottenuti ed infine pesiamo il rame asciugato sul filtro per ricavare il rapporto.

 

 

Dati e Osservazioni

Dati in ingresso

 

1° becher vuoto = 48.35 g       cloruro rameoso = 1,98 g

 

2° becher vuoto = 51.52 g       cloruro rameico = 3.03 g

 (non servivano)

 

filtro = 0.88 g

 

rame dal rameoso = lordo - filtro = 2.29 g - 0.88 =1.41 g

 

rame dal rameico = lordo - filtro = 2.44 g - 0.88 = 1.56 g 

 

 

  massa composto massa tara massa lordo massa netta rame ricavato
composto marrone  3,03 g 0,88 g 2,44 g  1,56 g
composto verde  1,98 g  0,88 g  2,29 g   1,41 g

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Raccontate come si sviluppa la reazione, in tutti i dettagli

Manca la descrizione delle due reazioni di spostamento , e/o le foto.

 

Elaborazioni, interpretazioni, conclusioni

 

Elaborazione dati

 

  massa composto

massa

rame

massa cloro rapporto Cl/Cu
composto marrone                            3.03 g 1,56 g  1,47g  0.942 g
composto verde                                  1.98 g  1,41 g  0.57 g  0.404 g
Rapporto cloro marrone per g Cu : cloro verde per g di Cu        2.3

 

 

Domande e risposte

 

1. Che tipo di reazione avete utilizzato per risolvere il problema? Potreste schematizzarla con i nomi dei reagenti, dei prodotti e una freccia?

Risposta e schema di reazione:

 AB+ C --> AC+B (cloruro di rame+alluminio-->cloruro di alluminio+rame).

 

 

2. Quale composto di rame e cloro ha il maggior contenuto di elemento cloro nella sua combinazione?

Risposta: ha maggior contenuto di cloro il composto rameico.

 

3. Come si può spiegare che, a parità di rame, un composto abbia un maggior contenuto di cloro combinato dell'altro?

Risposta:  un composto ha maggior contenuto di cloro conmbinato dell'altro perchè nel cloruro rameico ci sono più atomi di cloro ad unirsi con il rame.

 

4. Sapendo che il rapporto in massa tra un atomo di cloro e uno di rame vale 0,56quanti atomi di cloro si combinano con uno di rame nel composto verde (cloruro rameoso) in base ai tuoi dati? E quanti nel composto marrone, cloruro rameico?

Risposta 1:     Risposta 2:

 

5. Proponi due formule coerenti con la precedente disposta, per il composto verde e per quello marrone.

Risposta: