Stato: prima bozza da finire
PS_09_Gruppo_2
Ottenere 1,0 mL di H2O (acqua pura) dalla Coca Cola con questo materiale: 2 provette, 1 pasteur, 1 cilindro graduato da 10 mL e delle pinze di legno.
CONCETTI
IDEE
La risoluzione del problema si può basare sul principio della distillazione. Bisogna prendere due provette, in una mettere la coca cola, farla evaporare, dopo averla coperta per ricavare la condensa da trasferire in un’altra provetta e misurarla.
PIANO OPERATIVO
- in una provetta metterci la coca cola
- fare bollire la Coca Cola facendo andare i vapori sul fondo di una provetta contenente acqua ghiacciata, sulla quale si formeranno grandi gocce di condensa
- prima che le gocce di condensa ricadano all’interno del liquido bollente trasferirle in un cilindro graduato da 10 mL.
- Ripetere l’operazione fino ad avere un mL di liquido condensato (distillato)PROBLEMA n.9 Stato: prima bozza da completare
DATI, OSSERVAZIONI E ELABORAZIONI
DEDUZIONI E CONCLUSIONI
Domande
1. Il processo che avete usato non era continuo e con esso si perdeva la maggior parte del vapore. Come potreste fare per renderlo continuo e aumentare il recupero di acqua?
Risposta:
2. L'anidride carbonica bolle a temperatura ben inferiore a quella dell'acqua. Perché allora non crea problemi nella procedura usata?
Risposta:
3. Come si potrebbe dimostrare in modo sperimentale che quel liquido incolore e limpido da voi ottenuto è acqua pura?
Risposta:
4. Aggiungendo carbone attivo alla Coca COla tiepida se ne provoca la decolorazione perché il carbone adsorbe i coloranti marroni. Che differenza c'è tra il liquido limpido e incolore ottenuto in questo modo e quello ottenuto dalla distillazione?
Risposta:
Comments (0)
You don't have permission to comment on this page.